...C'è anche STORIA...anche se doveva essere di ieri...ma, con calma, potete recuperare! 😉
---------------------------------------------
CIAO RAGAZZI …
Eccoci per un'altra nuova settimana di scuola-speciale …
Oggi continuiamo a camminare nel cuore del MESSAGGIO di Gesù, approfondendo le PARABOLE.
Se cliccate QUI trovate una paginetta da leggere con la mia introduzione e poi...tornate al blog per un bel video 😊
Spero vi sia piaciuto il video, ora…RIFLETTIAMO INSIEME:
Gesù paragona il REGNO DI DIO a qualcosa di molto prezioso…
A qualcosa di piccolo ma destinato a crescere…
e infine a qualcosa che l’uomo sceglie nella sua vita, perché quella è la VERA GIOIA, anche se costa fatica…
PER FINIRE …
SCEGLIETE LA PARABOLA CHE HA TOCCATO IL VOSTRO 💙
SCRIVETE UN BREVE PENSIERO, UNA VOSTRA RIFLESSIONE E COMPLETATE
LA VOSTRA ATTIVITA’ CON UN BEL DISEGNO.
In attesa di rivedervi vi abbraccio con tanto affetto!
A PRESTO…MAESTRA SERENA 💓
-----------------------INTERVALLO --------------------------------
Arriva ora la Maestra Monica 😉
Ciao bambini!
Come state?...è proprio tanto tempo che non ci vediamo! 🙄
So però che siete SEMPRE presenti e che siete TUTTI presenti!
Molto molto bene!! 👏👏👏
Oggi poi è molto importante esserci perché andiamo a ripassare una cosa nuova!
Ripassare una cosa nuova?
O è nuova o se la ripassiamo non è tanto nuova! Questa maestra!!🤔
E' vero è vero non è tanto nuova perché l'anno scorso ne abbiamo già parlato e un po'
in realtà anche quest'anno!
Si tratta delle FRAZIONI!
Nelle ultime settimane ci siamo concentrati sulle frazioni decimali e, dalle frazioni decimali, siamo
arrivati a ripassare i numeri decimali!
Ora andremo a ripassare anche le frazioni non decimali...perché sì...ci sono anche quelle!
Ma certo che le conoscete già!
Ecco qui un video simpatico e "goloso" per avviare un primo ripasso!
Qui ne trovate un altro...con informazioni in più!
Si parla di frazioni in generale, di unità frazionaria (che come dice la parola è una parte su tutte)
e poi vengono presentati i tre principali tipi di frazioni (proprie, improprie, apparenti)
...niente di che! 😉
Ora puoi lavorare sul tuo libro "Matematica al volo in quarta"
e completare la pag. 27 sulle....frazioni! 😀
Prova anche con la pag. 28 es. 162, 163, 164
(Suggerimento: Esercizio 162 "Cerchia le frazioni che valgono metà intero":
considera la frazione presentata, per esempio, 1/2 (un mezzo)
e domandati:
uno su due...vale metà? SI' o NO? ...in questo caso sì e allora cerchia!
2/2 (due mezzi)...due su due...prendo la metà? 🤔 EH NO!
prenderei tutto! 😳...quindi? ...non cerchio... CAPITO?! 😉
Utilizzate lo stesso ragionamento anche per gli altri due esercizi ...a seconda della consegna!
E poi e poi ...ESPLORA MONDO MATEMATICA
pag. 56 ...leggere ed eseguire gli esercizi;
pag. 144 n. 1 e 2...
STOP! 😊
Postate i vostri commenti e fatemi sapere com'è andata!...Ci ritroviamo qui domani! 😘
-----------------------------------------------------------
Eccoci anche con un po' di STORIA dalla Maestra Valentina 😊
Buongiorno bambini,
come state?
Spero bene. Purtroppo dobbiamo proseguire queste
lezioni a distanza ma cerchiamo di non scoraggiarci. 💪
Proseguiamo il lavoro in tabella, aggiungendo:
-ORGANIZZAZIONE POLITICA:I FARAONI
-LA SOCIETA’ EGIZIA
Vi chiedo anche di rappresentare una piramide sociale sul vostro quaderno,
proprio come questa:
proprio come questa:
Poi, per ogni componente, scrivete sotto una breve descrizione, come
nell’esempio:
nell’esempio:
-I sacerdoti…
Buon lavoro e a presto,un abbraccio!
m/a Valentina 💚
Grazie maestre per il materiale
RispondiEliminaun saluto a tutti i miei compagni
da LAURA🤗
GRAZIE
RispondiEliminaDA LAURA🤗
Luca presente! Questa classe virtuale non mi piace affatto, preferisco andare a scuola! Stiamo tutti a casa così torneremo a scuola più in fretta!🤞🤞😢
RispondiEliminaCiao maestre!👋 Vi ringrazio per tutto l'impegno che ci state mettendo.🥰
RispondiEliminaGrazie per aver scritto i compiti!
Un saluto a tutti e buona giornata!😀
Azzurra
Ciao maestre ho fatto tutti i compiti e sono riuscita a capire subito le frazioni. Un saluto ai miei compagni e alle maestre. Ciao da Elisa❤️😘
RispondiEliminaDivertenti le frazioni per mi sarei mangiata subito la torta ( battuta)ciao a tutti i miei compagni
RispondiEliminabuongiorno maestra Monica ho difficoltà a capire pag 27es.160- colonna 2e3 n. 1,2 grazie ciao SARA
RispondiEliminaCiao Sara prima ho letto il tuo commento io non ho avuto difficoltà è stato facile ma prima sono andata in tilt io ho fatto tutte e due le pagine 27 e 28 un saluto a tutte le maestre e ai miei compagni ciao
EliminaCiao Sara, leggi il commento di Laura...ti dà un SUGGERIMENTO PREZIOSO!😉😘
Eliminaciao maestra io ho fatto tutti i compiti e non ho trovato difficolta' nelle frazioni.ciao Sara secondo me nell'esercizio n.160 bisogna dividere tutti i quadratini come è diviso il primo quadratino . ad esempio la prima della seconda colonna è 1/16. io ho capito cosi'
RispondiEliminaDA LAURA
Buongiorno maestre compiti fatti, frazioni capite... grazie per il vostro impegno... Mi piacerebbe vedere sia voi che tutti i miei compagni.
RispondiEliminaEmma
compiti fatti,ciao a tutti
RispondiEliminaCiao maestre,compiti fatti ,spero ci possiamo rivedere presto.un saluto da loris
RispondiEliminaCIAO a tutti bambini!
RispondiEliminaAnch'io, come dice Luca, preferisco la classe vera!
Per cui raccogliamo l'invito...
STIAMO IN CASA e CHIUDIAMO LE PORTE A QUESTO ANTIPATICISSIMO VIRUS!!😤
Ciao Laura grazie per il suggerimento. Sara
RispondiEliminaniente sara tutto per un amica🤗😘🥰
EliminaCiao bimbi! Un saluto a tutti :)
RispondiEliminaCiao bambini!Un caro saluto a tutti e non vedo l'ora di rivedervi!
RispondiElimina